Grazie alle numerose volontarie attive dalla sua fondazione, al 31 dicembre 2023,  Il Cav di Mirano ha accompagnato la nascita di

Bambine e bambini
0

Le prime iniziative di supporto alle mamme che intendevano interrompere la gravidanza sono state attivate spontaneamente tra gli operatori del reda alcune operatrici e personale medico obiettore del reparto di ginecologia dell’ Ospedale di Mirano a metà degli anni 80, con l’attività intensa e qualificata del primario dott. Marco Fabbri e dell’ostetrica storica Maria Pellegrini. Nei colloqui con alcune donne in gravidanza entrate per l’intervento si percepivano le motivazioni alla base di questa scelta e, laddove queste motivazioni erano rimosse, si aprivano opportunità di aiuto e di assistenza per favorire la piena e consapevole accoglienza della nuova vita che cresceva nel loro grembo.

Dapprima erano presidi sanitari, ausili per l’infanzia, corredini e poi vestitini, ma gradualmente venivano forniti anche alimenti, latte specifico, omogeneizzati, pastine. Il  tutto con la disponibilità gratuita ed affettuosa delle volontarie che hanno assistito le mamme non solo nei mesi della gravidanza ma anche successivamente al parto fino ai due anni circa della bambina o del bambino.

Negli anni 90 si è formata l’Associazione per la vita di Mirano, aggregata al Movimento per la Vita italiano. L’associazione si è formalmente costituita, in conformità della L.266/1991, con un proprio statuto, il 12 aprile 2000, registrandosi come Onlus nell’Albo regionale delle Associazioni di Volontariato del Veneto come MOVIMENTO PER LA VITA e CENTRO DI AIUTO ALLA VITA DI MIRANO.  

Infatti a fianco delle iniziative di sensibilizzazione e di animazione in favore della vita, promosse dal MPV italiano, ha preso sempre più continuità ed importanza l’attivazione del Centro di Aiuto alla Vita (CAV), per lunghi anni collocato al primo piano nel Padiglione Sud dell’Ospedale di Mirano, in via L. Mariutto ed anche al piano terra del Padiglione Fassina dell’Ospedale di Noale. 

Il 31 luglio 2019 l’Assemblea straordinaria del Movimento ha deliberato il nuovo Statuto in conformità con il Decreto Legislativo 3 luglio 2017 , n.117 (Codice del Terzo settore) ed ha assunto la denominazione attuale MOVIMENTO PER LA VITA E CENTRO DI AIUTO ALLA VITA DI MIRANO O.D.V..

L’associazione è iscritta al RUNTS (Registro unico del Terzo Settore) al n. 53715 di repertorio. 

Il Cav di Mirano, in questi vent’anni di presenza nel Miranese, a Mirano e a Noale ha allargato sempre più il numero delle mamme assistite, tutte residenti nei Comuni circostanti. A tutto il 2023 abbiamo potuto salutare la nascita di 1690 creature. E con le attuali 26 volontarie e volontari nel 2023 abbiamo assistito 229 mamme, 73 gestanti e 156 non gestanti, con incontri mensili o bimestrali, aiutandole con tutto ciò che ci è consentito per accompagnarle nella giornaliera gestione del figlio ed anche del nucleo familiare.